Informazioni pratiche sui corsi
Per chi?
- Per adulti che parlano l’italiano
- Per adulti di lingua straniera con una buona conoscenza dell’italiano
Quando?
- In orari diurni o serali a seconda della località del corso
- Possibilità di corsi intensivi a seconda delle località
Quanto costa?
- Prezzi modici
- Riduzioni sono possibili
- Possibilità di presa a carico da parte dell’assicurazione contro la disoccupazione (URC), a dipendenza delle località
- Spesso i servizi sociali pagano il corso
Dove si organizzano i corsi?
- In tutta la Svizzera
- Trovare un corso
Come si svolge un corso?
- Ritmo individualizzato
- Con un formatore qualificato
- In piccoli gruppi
- Con testi della vita quotidiana (formulari, lettere, offerte di impiego, rapporti di lavoro, comunicazioni della scuola)
- Nessuna nota, nessun esame
Cosa si impara in un corso?
I contenuti dei corsi variano a dipendenza delle singole tematiche:
Gli operatori stabiliscono i contenuti dei corsi.
Quando iscriversi?
- Tutto l’anno