Come azienda potete richiedere un sostegno finanziario, presentando la relativa domanda alla Confederazione o al vostro cantone. In alternativa potete collaborare con una delle associazioni di categoria o organizzazioni del mondo del lavoro che presenterà l‘apposita domanda per voi.
Sostegno finanziario da parte della Confederazione
La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI sovvenziona la formazione sul posto di lavoro con il programma di promozione «Semplicemente meglio al lavoro». I richiedenti possono essere aziende, associazioni di categoria e fondi di settore o organizzazioni del mondo del lavoro. Il sostegno finanziario avviene sotto forma di una somma forfettaria di 15 franchi a lezione e a partecipante. Per la fase di sviluppo di una nuova misura formativa è possibile richiedere, indipendentemente dalla durata, un contributo forfettario di 3000 franchi.
Quali sono le condizioni da soddisfare?
- La formazione deve dispensare competenze nell’ambito della lettura, della scrittura, dell’espressione orale nella lingua nazionale locale, della matematica elementare nonché delle competenze in materia di utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) necessarie sul posto di lavoro.
- La formazione deve concludersi con un attestato di partecipazione in cui figurano le competenze acquisite.
- La formazione è gratuita per i partecipanti e la partecipazione deve essere riconosciuta come tempo di lavoro.
-
La formazione comprende da 20 a 40 lezioni di almeno 45 minuti ciascuna; ogni giorno di corso deve prevedere al massimo 4 lezioni, con un numero minimo di 3 e un numero massimo di 12 partecipanti per corso.
Ulteriori documenti:
- Promemoria
- Modulo di domanda e di reporting
- Modulo di reporting e di conteggio per misure approvate prima del 1° marzo 2021
Sostegno finanziario da parte dei Cantoni
Se la vostra azienda si trova nei cantoni di Basilea Città, Berna o Svitto presentate la domanda presso il vostro cantone. Questi cantoni hanno strutture di finanziamento cantonali con criteri parzialmente diversi dal programma della Confederazione.
Suggerimento: contattate la persona competente del cantone e scoprite quale struttura di promozione è più adatta a voi.
Se la vostra azienda si trova nei cantoni di San Gallo, Appenzello Esterno o Appenzello Interno, potete inoltrare la vostra domanda al Canton San Gallo.
Consulenza
Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l‘innovazione (SEFRI) Marie-Louise Bartlome058 467 16 61weiterbildung@sbfi.admin.ch Federazione svizzera per la formazione continua FSEA Simone Rizzi 091 950 84 16simone.rizzi@alice.ch Federazione svizzera Leggere e Scrivere Cecilia Bianchi091 825 39 34
info@leggere-scrivere.ch