Un corso nell’ambito delle competenze di base orientato al lavoro è vantaggioso per la vostra azienda. Ecco i passi da intraprendere per implementarlo:
Identificare i requisiti e le esigenze formative
Le seguenti domande possono esservi d'aiuto:
- Di quali posti di lavoro si tratta?
- Quali sono i requisiti di questi impieghi in termini di tecnologia, lingua, scrittura, lettura e matematica?
- Le persone impiegate sono in grado di soddisfare questi requisiti relativi al proprio posto di lavoro?
Suggerimento: più precisa sarà l'identificazione dei requisiti e dei bisogni, maggiore sarà il beneficio!
Vi serve aiuto per identificare i requisiti e i bisogni? Gli organizzatori locali dei corsi sono a vostra disposizione per fornirvi la relativa consulenza.
Cercare un organizzatore di corsi
Sviluppare un corso
Sulla base dei requisiti e dei bisogni, viene elaborato un corso di formazione continua su misura, orientato al lavoro e adatto alle esigenze della vostra azienda, dei vostri e delle vostre dipendenti. Potete sviluppare e implementare il corso internamente o chiedere assistenza a un organizzatore di corsi esterno della vostra regione.
Suggerimento: fin dall'inizio, pianificate il trasferimento delle conoscenze acquisite alla pratica sul posto di lavoro. In questo modo assicurate i benefici per voi e per le persone impiegate!
Testimonianze dal mondo aziendale
Richiedere sostegno al finanziamento
Per l'implementazione di un corso di formazione nella vostra azienda potete usufruire di finanziamenti pubblici. Non appena le persone partecipanti e il concetto del corso sono noti, potete contattare la Confederazione o direttamente i cantoni che hanno una propria struttura di finanziamento.
Il richiedente del sostegno finanziario è la vostra azienda. Anche le organizzazioni del mondo del lavoro e le associazioni di categoria possono presentare richieste. Le sovvenzioni sono versate all’azienda dopo la fine di corsi
Suggerimento: se avete necessitate informazioni sull’inoltro di una domanda, contattate uno dei servizi di consulenza o direttamente la SEFRI. Saremo felici di aiutarvi.
Informazioni dettagliate sul sostegno finanziario da parte della Confederazione e dei cantoni
formazione continua in azienda
Frequentando il corso, i e le dipendenti migliorano le competenze di cui hanno bisogno nel loro lavoro quotidiano. Lavorano sulla comprensione delle istruzioni di lavoro e delle norme di sicurezza, trovano documenti digitali nel sistema interno, comunicano in modo più competente verbalmente o digitalmente con superiori, colleghi, colleghe e clienti, e molto altro ancora. Il corso include compiti che possono essere trasferiti nella pratica aiutando a garantire che ciò che è stato appreso sia applicato sul posto di lavoro. Così facendo quello che si è appreso è subito visibile e tangibile.
I corsi orientati al posto di lavoro motivano le persone a continuare ad imparare. La formazione continua in azienda è un primo passo per migliorare le competenze di base. In alcuni cantoni, ci sono corsi preparatori nell’ambito delle competenze di base per gli adulti che desiderano acquisire una qualifica professionale.
Suggerimento: parlate con il vostro organizzatore di corsi dei possibili ulteriori passi formativi per i vostri dipendenti.
Potete trovare altri corsi nell’ambito delle competenze di base nella vostra regione al seguente link:
Banca dati per corsi nell’ambito delle competenze di base per privati
Consulenza
Federazione svizzera per la formazione continua FSEASimone Rizzi
091 950 84 16
simone.rizzi@alice.ch Federazione svizzera Leggere e Scrivere Cecilia Bianchi
091 825 39 34
info@leggere-scrivere.ch